|

1969, C.Cavallaro
- G.Bigazzi, Ed. Tiber

Claudio
Cavallaro ha collaborato a lungo con Giancarlo Bigazzi: il loro maggiore
successo in coppia è stato "Lisa dagli occhi blu".
Da ricordare anche diversi brani per i "Camaleonti" ("Applausi"), e due
brani presentati a Sanremo 1970: "Eternità" (interpreti, Ornella Vanoni
e Camaleonti) e "Re di cuori" (Caterina Caselli e Nino Ferrer). Il fiorentino
Giancarlo Bigazzi è uno dei maggiori autori italiani. Negli anni '60,
a inizio carriera, scrive dei brani di immenso successo come "Luglio",
con Riccardo Del Turco, "Lady Barbara" di Renato dei Profeti, "Lisa dagli
occhi blu" di Mario Tessuto. Negli anni '70 comincia a stringere sodalizi
più intensi con gli interpreti, ad esempio Massimo Ranieri ("Rose rosse",
"Vent'anni"), Gianni Bella ("Montagne verdi" e "Non si può morire dentro"),
e poi, dalla fine degli anni '70 ad oggi, tre cantanti che diverranno
abituali dominatori delle classifiche scrivendo canzoni insieme a lui:
Umberto Tozzi, Raf e Marco Masini. Con i primi due, il legame si interrompe
(piuttosto bruscamente, anche) a metà degli anni '90; con il terzo, la
collaborazione continua a tutt'oggi. Bigazzi vanta anche un clamoroso
successo di vendite con il gruppo goliardico Squallor, messo in piedi
con tre amici: il discografico Alfredo Cerruti, il cantante ed autore
Daniele Pace, il maestro Totò Savio.
|
 |