 |
Ladri
di biciclette
Alla fine del 1984, nella zona di Carpi (Reggio Emilia)
un gruppo di giovani musicisti fonda una band caratterizzata dall'amore
per il rhythm'n'blues - quasi anacronistico nell'epoca del pop dei Duran
Duran e degli Spandau Ballet. Nel febbraio 1989, con il brano 'Ladri Di
Biciclette', partecipano al Festival di Sanremo. Nonostante l'eliminazione,
vengono apprezzati dal pubblico, dalla critica e da Vasco Rossi, che li
chiama come 'spalla' nel proprio tour. Nel 1990 insieme a Francesco Baccini
vincono il Festivalbar con 'Sotto questo sole'. Nel 1991 tornano a Sanremo
con 'Sbatti ben su del be-bop' - ma nei mesi seguenti le divergenze all'interno
della band portano all'abbandono da parte di Paolo Belli, il cantante.
Dopo qualche tentativo di proseguire senza il carismatico frontman, il
gruppo si scioglie.
|
|

Francesco Baccini
Francesco
Baccini nasce a Genova il 4 ottobre 1960. Impara a suonare il pianoforte
da bambino, dedicandosi alla musica classica: solo intorno ai vent'anni
scopre la musica leggera. Dopo aver fatto anche il camallo nel porto della
sua città, inizia ad esibirsi nei locali. Nel 1988 debutta con
'Mamma dammi i soldi', sigla finale del Festival di Sanremo. Il brano
è presentato con lo pseudonimo Espressione Musica, riferito a un
concorso tra giovani cantanti indetto dalla CGD - Baccini è tra
i primi 4 classificati. Nel 1989 esce il primo album, 'Cartoons', che
vince il Premio Tenco. Nel 1990, in coppia con i Ladri di Biciclette vince
il Festivalbar con 'Sotto questo sole'; nello stesso anno, incide un brano,
'Genova blues', con Fabrizio De André: un connubio che stupisce
quanti considerano Baccini un cantautore soprattutto ironico, trascurando
la sua capacità di scrivere brani di tutt'altro tono come 'Ti amo
e non lo sai', o 'Renato Curcio'. Nel 1997 partecipa al festival di Sanremo
con 'Senza tu', e pubblica 'Baccini and best friends', che include duetti
con Sottotono, Enzo Jannacci e Sabrina Ferilli. Dopo 'Nostra Signora degli
Autogrill' (1999), nel 2001 è uscito il suo ultimo disco 'Forza
Francesco'.
|
 |