![]() 1938, Spadaro, E.Suvini - Zerboni |
![]() |
![]() |
La canzone Secondo il "Dizionario
delle canzoni italiane" di Dario Salvatori (elleu multimedia), "La
malinconica melodia del brano è stemperata dagli accenti scanzonati
e dalla solita arguzia di Spadaro, che così evita di cadere nella
retorica stucchevole dell'epoca, facendone un classico della canzone".
Gianni Borgna, autore della "Storia della canzone italiana"
(Mondadori), analizza lo stile di Spadaro: "aveva un timbro della
voce morbido ed elastico, un'inconfondibile dizione liquida ed elusiva,
adatta ai colori del sentimento come a quelli della canzonatura, e una
vena e uno spirito crepuscolari, con una nota di toscanità fra
vernacolare e palazzeschiana. (
) Le sue canzoni sono veri e propri
capolavori di arguzia e bonomia, talvolta scanzonate, più spesso
teneramente malinconiche. Come dire, dichiaratamente antiretoriche: un
merito, questo, davvero straordinario per un'epoca di clamori e facile
propaganda". |
|
"Porta
un bacione a Firenze" ha avuto numerosi interpreti negli anni - ma
merita una particolare segnalazione l'interpretazione di Nada, che rispolverò
il brano nel 1971 a "Canzonissima", con una decisione a sorpresa:
sulle prime, sembrava che la giovane cantante dovesse eseguire il suo nuovo
brano "Tic toc". Invece, ad inaugurare la gara televisiva fu il
brano di Spadaro. "E' molto semplice", dichiarò Nada: "Io
sono toscana, il mio paroliere Migliacci è toscano, il direttore
della mia casa discografica è toscano
Abbiamo puntato sulla
Toscana anche per la canzone, sperando che ci porti fortuna". Il brano
in effetti venne votato tramite cartolina postale da quasi 200.000 spettatori,
consentendo alla 18enne cantante livornese di passare al turno successivo
- durante il quale fu invece eliminata. "Porta un bacione a Firenze"
è tuttora uno dei brani del repertorio di Nada, come si nota da "Nada
Trio" (2000), l'album ricavato dal tour in cui è stata accompagnata
da Fausto Mesolella e Ferruccio Spinetti della Piccola Orchestra Avion Travel. |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
|
||
![]() |
||
* per ascoltare i contenuti audio è necessaria la presenza dell'ultima versione di Windows Media Player, scaricalo |