Interpreti
        Mina
          
          Nome d'arte di Anna Maria Mazzini, nasce a Busto 
          Arsizio, Varese, il 25 marzo 1940. Nel 1959, proprio con la canzone 
          "Nessuno", sconvolge le platee televisive con la sua voce 
          a la sua carica esplosiva. Nei primi anni Sessanta da urlatrice, quale 
          era, passa ad un genere più raffinato interpretando canzoni come 
          "Il cielo in una stanza" di Gino Paoli. Fino ai primi anni 
          Settanta è protagonista di molti varietà televisivi, ma 
          successivamente si ritira dalla scena pubblica (la sua ultima apparizione 
          in concerto risale al 1978) trasferendosi definitivamente a Lugano. 
          Non interrompe però la sua carriera di interprete di grandi successi 
          incidendo quasi ogni anno nuovi album. 
        Sylvie 
          Vartan
          
          Nata nel 1944 in Bulgaria, nel 1954 si trasferì a Parigi con 
          la famiglia. A partire dal primo disco, 'Quand le film est triste', 
          si affermò come giovanissima diva, e fu pronta a cavalcare il 
          fenomeno dello "yè-yè" (versione francese di 
          quello che in Italia fu il "beat"). Dopo il grande successo 
          di 'La plus belle pour aller danser', nel 1965 fu protagonista del matrimonio 
          francese del decennio, con la rockstar Johnny Halliday. Negli anni successivi 
          riuscì a consolidare la propria fama anche all'estero, incidendo 
          versioni in lingua straniera delle proprie canzoni (ad esempio 'Come 
          un ragazzo', ovvero 'Comme un garcon') e facendo sfoggio della propria 
          verve nei programmi televisivi di tutto il mondo. In Italia conobbe 
          il suo massimo fulgore alla fine degli anni '60, grazie ai dischi ('Zum 
          zum zum', 'Irresistibilmente') e alle conduzioni televisive. A partire 
          dalla metà degli anni '70, la sua stella cominciò ad appannarsi, 
          anche se in Francia il pubblico le è rimasto molto affezionato.