ascolta i 30 secondi*
Gorni
Kramer, italianissimo nonostante il nome (era nato a Rivarolo Modenese
dal signor Gorni, appassionato di sci e in particolare di un campione
di nome Kramer
), è stato un grande innovatore della musica
italiana. Appassionato di jazz e di fisarmonica, conciliò le
due cose in modo unico; a 23 anni già guidava unorchestra.
Nel 1936 fu ammesso tra gli artisti che suonavano allEiar, la
radio di Stato ma dopo che nel 1938 eseguì una serie di
motivi americani, fu cortesemente accantonato.
Mario
Panzeri,uno dei più grandi autori della canzone italiana,
ha firmato numerosi successi: solo per ricordarne alcuni, peraltro molto
diversi tra loro, si possono citare Maramao perché sei
morto, Non ho letà, Nessuno mi
può giudicare.
Nino Rastelli, autore nel 1937 della celebre Tornerai
(con il Maestro Olivieri) scrisse con Mario Panzeri La gelosia
non è più di moda, e Il tamburo della Banda
dAffori. Proprio come Panzeri, non disdegnava le canzoni
di allegro disimpegno, come ad esempio Evviva la torre di Pisa.
Rastelli, Panzeri e Kramer ottennero un ulteriore successo insieme nel
1948: la giocosa Caramba (io songo spagnolo).
|

1940,
G.Kramer-M.Panzeri-N.Rastelli

Gorni
Kramer e Mario Panzeri improvvisano un match di pugilato. Arbitro Tonina
Torielli.

 
|