![]() |
|
|
![]() |
|
A
metà degli anni '60 Johnny Dorelli non è più soltanto
un divo della musica, ma anche della televisione: da quattro anni
conduce un programma serale di grande successo, "Johnny sera"
(o anche: "Johnny 7"). Soprattutto nell'edizione del 1966 Castellano
e Pipolo, autori del programma diretto da Eros Macchi, decidono di assecondare
la sua vena brillante, inizialmente tenuta piuttosto a freno, e presentano
un Dorelli del tutto nuovo. L'ex cantante "confidenziale" si
trasforma in Dorellik, parodia di Diabolik, e canta un brano "rhythm
and blues" degno di Wilson Pickett e della Stax Records. Si tratta
della trascinante 'Arriva la bomba', musicata da Franco Pisano (direttore
dell'Orchestra Rai, e coautore sempre con Castellano e Pipolo di alcuni
futuri successi di Raffaella Carrà: 'Maga Maghella', 'Chissà
se va'). Il pezzo, cui contribuisce anche, per il testo, Audrey Nohra
(da ricordare per alcune collaborazioni alle colonne sonore di Ennio Morricone)
è la sigla degli sketch di Dorellik, personaggio che i bambini
troveranno irresistibile (al punto che Elisa Penna, vicedirettrice di
"Topolino", raccoglierà l'idea e inventerà la
propria versione del malfattore mascherato: Paperinik).
|